Introduzione:
Astrorad è un software creato per i rivelatori della serie AMD (AMD5 e altri) con cui è possibile determinare il flusso dei raggi cosmici. Esso si interfaccia con il Chip CP210x della Silicon Labs, quindi funziona anche con qualsiasi strumento (o contatore Geiger) a cui sia applicato tale chip. La versione attuale (5.02) è stata ottimizzata per il funzionamento relativo al progetto ADA sui raggi cosmici e come la versione precedente permette di ottenere: misure del flusso per unità di tempo, il tempo di arrivo esatto della particella entro il millesimo di secondo, la frequenza di rivelazione delle particelle, la radioattività e dose espresse in Röntgen e Sievert.
La versione attuale è la 6.01, oltre a piccole correzioni, questa versione riprende tutte le caratteristiche della V5.02 con l'aggiunta del pannello "Calculate Pi" che calcola pi greco col metodo di Monte Carlo utilizzando i segnali delle particelle e il ripristino del pannello "Words from Space" che compone lettere e testi al passaggio dei raggi cosmici.
Schermata principale della versione 6.01
Screenshot:
Schermata di calcolo pi greco nell'ultima versione.
Schermata riassuntiva "Report" della versione 5.02
Versione con simulatore:
Rimane sempre disponibile una versione di valutazione relativa alla precedente versione (4.01LE), la quale utilizza un simulatore interno per mimare il comportamento dei segnali in arrivo dal rivelatore; questo può essere utile sia per gli insegnanti, sia per chi voglia valutare il software o l'eventuale partecipazione al progetto ADA, è possibile scaricare il software dal box qui a fanco.
Monitor in real time:
Il muon monitor è un accessorio per siti web indipendente dal software ed è pensato per vedere l'andamento in tempo reale, vedi homepage per la versione funzionante. Il monitor utilizza i dati dei valori medi (muons-mean.txt) e viene realizzato su richiesta.
Il telescopio per i raggi cosmici
21.05.2021 - una guida per chi vuole cimentarsi nella costruzione di un rivelatore di particelle elementari e toccare con mano la fisica dei raggi cosmici e l’astronomia, due campi distinti e unificati dalla fisica delle astroparticelle...
Argomenti correlati: |
AstroRad e tablet |
A.D.A Project |
Rivelatore di muoni AMD5 |
Software AstroRad |
Software SOCI ADA |
Software ESA-ADA |
Software AIRES |
Introduzione alle AstroParticelle |
Il software può essere utilizzato con qualsiasi strumento che utilizzi il chip CP210x USB to UART Bridge della Silicon Labs.
AstroRad download: |
Versione 4.01 LE (Versione di valutazione per insegnanti; il software contiene un simulatore di raggi cosmici al fine di provarne il funzionamento e utile per scopi didattici) |
Versione 1.02 LE (Versione base funzionante senza possibilità di salvare le tabelle dati) |
Aplot-viewer |
Per la versione completa v5.02 che comprende la misura di radioattività e dose assorbita è richiesto un modesto contributo: Dopo il versamento verrà automaticamente scaricato il software. Il software è sempre gratuito per chi partecipa al progetto ADA. |
Progetto Divulgativo nelle scuole |