ADA Project APi Post

home
@-mail
print
Login
Astroparticelle - NewsAPi News
logo

Premio Daniele Pigato

L'Unione Biellese Astrofili (UBA) e L'Osservatorio Astronomico & Astrofisico Biellese (OABi) - in collaborazione con due ricercatori dell'Università di Torino e col patrocinio del Comune di Occhieppo Inferiore e della Porvincia di Biella - organizzano un corso/concorso dedicato agli studenti degli ultimi anni di licei e istituti tecnici.


cosmic rays contest

Il progetto è dedicato alla memoria dell'astrofisico Daniele Pigato che è stato per molti anni membro del Consiglio Direttivo dell'UBA in qualità di Direttore scientifico dell'attività.

Per il progetto ADA è un onore essere partner e fornire tutto il supporto possibile per questa interessante e impegnativa iniziativa.

Il concorso si propone di fornire una serie di lezioni sui fenomeni astrofisici legati alle particelle di alta energia, come i raggi cosmici e consiste di: lezioni frontali, la partecipazione all'International Cosmic Day e una serie di misure e analisi. I principali argomenti del programma sono:

  • Osservare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e complessità, con particolare riguardo al campo della fisica delle alte energie.
  • Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di strumenti grafici o di calcolo.
  • Comprendere problematiche di rilevanza astrofisica, legate alle particelle, ed essere in grado di ricondurle a modelli teorico-matematici semplici.
  • Trovare strategie di risoluzione di problemi di natura fisica.
  • Saper correttamente utilizzare il calcolo statistico e probabilistico nel contesto di problematiche astrofisiche.
  • Essere in grado di progettare e stendere un articolo scientifico specialistico.

Per maggiori informazioni e contatti scaricare il programma completo: Progetto_UBA

Il vincitore sarà scelto in base al proprio lavoro che consiste in una relazione accurata delle attività svolte.

COMMISSIONE SCIENTIFICA: Andrea Frassà (UniTO), Alessandra Frassati, Alessio Guglielminotti (UniTO), Agostino Giampietro, Roberto Maria Caloi, Carlo Dionisio, Marco Arcani.

COMMISSIONE PER LA PREMIAZIONE: Federico Gabbi, Flavio Frassati, Anna Buccellini, Emanuele Ramella, Monica Mosca, Renzo e Rina Pigato.

Responsabile del corso: Andrea Frassà (UniTO)

Presidente UBA: Federico Gabbi

Segretario UBA: Flavio Frassati

Altri docenti: Alessio Guglielminotti (UniTO)


cosmic rays contest





Se su questo sito hai trovato qualcosa di utile, aiutaci a mantenerlo attivo:

Donate


To the top

Astroparticelle - schegge per lo sviluppo della conoscenza...


⚛ In primo piano

Conferenza sui raggi cosmici e mostra sui pianeti.

In occasione della mostra sui pianeti del sistema solare, si terrà un breve ciclo di conferenze a cura della Pro Loco di Carnago e in collaborazione con il Gruppo Astronomico Tradatese. Durante la mostra saranno esposti anche rivelatori di particelle cosmiche. La mostra è una ottima occasione per gite scolastiche di qualsiasi ordine e grado. Per i dettagli scaricare la brochure di seguito:

cosmic rays


A podcast on cosmic rays (by NotebookLM 23.10.2024

Il primo podcast su astroparticelle.it per arricchire un argomento sempre attuale. NotebookLM è l'ennesimo tool di intelligenza artificiale per ricerca scientifica, ma la sua funzione sconvolgente è che crea in pochi istanti podcast realistici basati su articoli caricati nel proprio account, per ora l'audio è solamente in lingua inglese. Non è ancora perfetto, ma rappresenta uno strumento che potrà arricchire siti web di tutte le risme e potrà essere utilizzato anche come complemento per la didattica...

cosmic rays

 



Muon Monitor in real time



☄ Il libro: Costruire un rivelatore di muoni a GMT

Il telescopio per i raggi cosmici

21.05.2021 - una guida per chi vuole cimentarsi nella costruzione di un rivelatore di particelle elementari e toccare con mano la fisica dei raggi cosmici e l’astronomia, due campi distinti e unificati dalla fisica delle astroparticelle...

Libro


x

Iscriviti

Per ricevere aggiornamenti periodici inviaci la tua email.

oppure registrati

Questo modulo serve solo come iscrizione alle newsletter, per accedere all'area riservata è necessario registrarsi.

INFN

CERN LHCF

supernova alert

EPS

supernova alert