APi Post

home
@-mail
print
Login
Astroparticelle - NewsAPi News
logo

AI tools per la ricerca

Gli strumenti utili in campo accademico 03.2025

PAGINA IN ALLESTIMENTO

L'arrivo delle intelligenze artificiali sta cambiando la nostra vita e le nostre abitudini di scrittura, ricerca, studio e raccolta informazioni. Gli strumenti dedicati alla scrittura in generale e nella ricerca scientifica in particolare stanno crescendo continuamente. Esistono ormai AI dedicate al mondo accademico, per l'ausilio di comporre articoli, tesi, non solo per la scrittura ma anche per tutte le componenti necessarie, come immagini grafici, tabelle e altro.

Avevamo promesso un aggiornamento progressivo della pagina dedicata a Chat GPT, ma dato il rapido evolversi di questo campo abbiamo preferito aggiungere questa pagina come "scorciatoia" per raccogliere gli strumenti più interessanti e utili per gli scopi accademici più disparati.

Strumenti di scrittura e ricerca:

Nome Funzione
Chat-Gpt Non ha bisogno di presentazioni, rimane il top per qualsiasi tipo di utilizzo.
Jenni AI Jenni AI è uno strumento che aiuta la scrittura di un testo in tempo reale, iniziate a scrivere, e Jenni proporrà il proseguimento del testo, ad un certo punto avrete l'impressione che riesca a leggere i vostri pensieri.
SCISPACE SCISPACE ha molteplici funzioni, ma il suo punto forte è la possibilità di caricare i documenti in PDF su cui si sta lavorando e ottenere un rapido riassunto dei contenuti, con la possibilità di chattare con i PDF stessi.
Consensus AI Strumento per la ricerca di articoli scientifici (PDF). Inserendo l'argomento di ricerca come prompt, Consensus fornisce i paper più interessanti che contengono tali argomenti cercati. Un lavoro estenuate risparmiato che prima si faceva con i motori di ricerca.

Strumenti di altro ausilio:

Nome Funzione
Chat-Gpt Non ha bisogno di presentazioni, rimane il top per qualsiasi tipo di utilizzo.
Jenni AI Jenni AI è uno strumento che aiuta la scrittura di un testo in tempo reale, iniziate a scrivere, e Jenni proporrà il proseguimento del testo, ad un certo punto avrete l'impressione che riesca a leggere i vostri pensieri.
SCISPACE SCISPACE ha molteplici funzioni, ma il suo punto forte è la possibilità di caricare i documenti in PDF su cui si sta lavorando e ottenere un rapido riassunto dei contenuti, con la possibilità di chattare con i PDF stessi.
Consensus AI Strumento per la ricerca di articoli scientifici (PDF). Inserendo l'argomento di ricerca come prompt, Consensus fornisce i paper più interessanti che contengono tali argomenti cercati. Un lavoro estenuate risparmiato che prima si faceva con i motori di ricerca.


[Redazione astroparticelle.it]



Se su questo sito hai trovato qualcosa di utile, aiutaci a mantenerlo attivo:

Donate


To the top

Astroparticelle - schegge per lo sviluppo della conoscenza...


⚛ In primo piano


Test GMT made in China e aggiornamento AMD5 22.02.2025

Nuove prove effettuate sui tubi Geiger-Müller di provenienza e produzione cinese. I test sono stati fatti per valutare la possibilità di utilizzarli nei rivelatori di muoni, in alternativa ai noti GMT SBM20 di produzione russa che ora sono più difficili da reperire.

cosmic rays



Conferenza sui raggi cosmici e mostra sui pianeti.

In occasione della mostra sui pianeti del sistema solare, si terrà un breve ciclo di conferenze a cura della Pro Loco di Carnago e in collaborazione con il Gruppo Astronomico Tradatese. Durante la mostra saranno esposti anche rivelatori di particelle cosmiche. La mostra è una ottima occasione per gite scolastiche di qualsiasi ordine e grado. Per i dettagli scaricare la brochure di seguito:

cosmic rays



Muon Monitor in real time



News dal Mondo


Una bomba da 220 PeV negli abissi del Mar Mediterraneo 12.02.2025

  KM3NeT ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV. Il risultato presentato dalla Collaborazione scientifica KM3NeT è stato pubblicato su Nature. KM3NeT è un grande osservatorio di neutrini sottomarino situato nel Mar Mediterraneo. L'evento registrato denominato KM3-230213A è stato rivelato il 13 febbraio 2023 (l'analisi dei dati richiede spesso anni) ed è compatibile con un neutrino dell’energia stimata di circa 220 PeV (220 x 1015 eV). Questo evento, denominato KM3-230213A, è il neutrino più energetico mai osservato finora e fornisce la prima prova che nell’universo vengono prodotti neutrini di energie così elevate... 

neutrino Nature

Fonte: INFN



☄ Il libro Astroparticelle

Il libro AstroParticelle

26.09.2013 - Un viaggio scientifico tra i raggi cosmici raccontato attraverso la storia, le invenzioni i rivelatori e gli osservatori; senza trascurare gli effetti che essi producono coinvolgendo numerose discipline scientifiche tra cui astrofisica, geofisica e paleontologia.

Libro


☄ Il libro: Costruire un rivelatore di muoni a GMT

Il telescopio per i raggi cosmici

21.05.2021 - una guida per chi vuole cimentarsi nella costruzione di un rivelatore di particelle elementari e toccare con mano la fisica dei raggi cosmici e l’astronomia, due campi distinti e unificati dalla fisica delle astroparticelle...

Libro


Area riservata

Accedi | Registrati

x

Iscriviti

Per ricevere aggiornamenti periodici inviaci la tua email.

oppure registrati

Questo modulo serve solo come iscrizione alle newsletter, per accedere all'area riservata è necessario registrarsi.

INFN

CERN LHCF

supernova alert

EOS

supernova alert